{loadposition adsense}
Workshop formativo dal tema L’INALTERABILITÀ DEI LOG FILES CON SOLUZIONI OPEN SOURCE -
Giovedì 10 febbraio alle ore 11.00 - SMAU 2011 BARI
Per tutte le informazioni sull’evento basta registrarsi attraverso il link qui di seguito riportato
http://www.smau.it/bari11/schedules/linalterabilita-dei-log-files-con-soluzioni-open-source/
L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la preregistrazione alla manifestazione cliccando qui di seguito http://www.smau.it/invite/relatori
http://www.smau.it/speakers/massimo.chiriv/
Come raggiungere lo SMAU 2011 Bari: http://media.smau.it/x-exhibition/smau/frontend/generic/pdf/2011/bari2011-come_arrivare.pdf
Argomenti del workshop:
Il provvedimento del Garante per la Privacy indica che devono essere adottati sistemi idonei alla registrazione degli accessi logici (autenticazione informatica) ai sistemi di elaborazione e agli archivi elettronici da parte degli amministratori di sistema. Le registrazioni (access log) devono avere caratteristiche di completezza, inalterabilità e possibilità di verifica della loro integrità adeguate al raggiungimento dello scopo di verifica per cui sono richieste. Le registrazioni devono comprendere i riferimenti temporali e la descrizione dell'evento che le ha generate e devono essere conservate per un congruo periodo, non inferiore a sei mesi.
A questa indicazione ci si può adeguare sia con soluzioni molto costose, ma anche con soluzioni Open Source.
Il titolare del trattamento coadiuvato dal proprio Consulente Informatico ed esperto di sicurezza avrà il compito di scegliere la soluzione di Log Management adeguata alla propria realtà aziendale nel rispetto dei requisiti minimi dettati dal garante quali la completezza, l’inalterabilità, la certificazione e la verifica dell’integrità, i quali si possono soddisfare con soluzioni scalabili ed economiche.
• La ricerca delle sorgenti di Log che si possono e/o si devono monitorare.
• Le modalità di analisi dei log raccolti
• I protocolli di log da supportare nella soluzione
• Scrittura in modalità RAW e tecnologie WORM
• Hashing dei dati
Lo speech mira a chiarire la normativa dal punto di vista informatico menzionando tecnologie che possono essere sia Commerciali che Open Source.